0 items dans le panier
  • Aucun produit dans le panier

Boutique

Tomo 1 Le Catene Fisiologiche

DEMI EDIZIONI

Via Ascanio Vitozzi, 74
00128 ROMA ITALY

Tel. 00 39 06 50 79 77 54
Fax 00 39 06 50 79 77 54

Pour commander : www.demidiffusione.it/ 

Description

Basi del metodo  Tronco, colonna cervicale, arto superiore

15×21 cm, 450 pagine
500 disegni
1° edizione italiana dalla 1° francese
ISBN: 978-88-908228-3-4

90€

Léopold Busquet – Michèle Busquet-Vanderheyden 

Léopold Busquet e Michèle Busquet-Vandhereyden sono osteopati, liberi professionisti. Autori di molte opere, hanno fondato il Metodo delle Catene Fisiologiche.  Lo insegnano  da più di trentacinque  anni, spalleggiati da un’équipe di insegnanti internazionali.

In quale modo comprendere il corpo umano?

In quale modo trattare, curare, attenuare le tensioni di cui soffrono quotidianamente i pazienti?

Dalla risposta alla prima domanda scaturiscono le risposte alla seconda. Proponendo una descrizione precisa e innovativa del corpo umano, strutturato e dinamizzato dalle catene fisiologiche – muscolari, neurovascolare e viscerale – questo testo offre nuove basi per un’efficace  pratica  terapeutica.  Con  il  supporto  di  numerosi  disegni  e  immagini  fotografiche,  il  corpo  umano  è  qui  totalmente “decodificato” in tutta la sua complessità. Tronco, colonna cervicale, arti superiori: ogni parte ha la sua logica e, contemporaneamente, risponde a una raccolta di caratteristiche imposta da  tutto l’insieme. Seguendo  le osservazioni  precise e corredate da immagini di Léopold Busquet e Michèle Busquet-Vanderheyden, ci rendiamo conto a quale punto la statica, l’equilibrio, il movimento, siano vere e proprie performance di ingegnosità fisiologica.

Man mano, di fronte a questa rilettura illuminata del corpo, seguiamo le basi di un metodo originale: il Metodo delle Catene Fisiologiche. Il Metodo, tenendo conto per la prima volta dell’influsso delle tensioni interne provenienti dalle cavità, nelle modificazioni statiche e nelle disfunzioni in generale, permette di affrontare lordosi, cifosi e scoliosi come non è mai stato fatto fino ad ora.

“Ogni gesto è una parola del corpo le cui frasi sono le posture”, diceva J. Messinger.  Fedele a questo motto e, soprattutto, ascoltando totalmente il linguaggio del corpo, questo testo cambierà le nostre abitudini di pensare e la nostra pratica: capire meglio per trattare meglio.